Orsa
Maggiore
Percorso di istruzione Superiore Secondaria Parentale ad indirizzo scientifico, integrato con iniziative artistiche e basato sulla Pedagogia del Cuore Vitale


Orsa Maggiore: il Liceo Scientifico Umanistico Parentale di AdSe.
Il Liceo Scientifico Umanistico Parentale Orsa Maggiore si trova a Bologna e si fonda sui principi della Pedagogia del Cuore Vitale. L’offerta educativa è volta a formare individui autonomi, capaci di:
- esprimere al meglio la propria unicità;
- assumersi responsabilità per realizzare i propri obiettivi di vita.
Oltrepassa i confini e scopri il tuo potenziale con l’apprendimento interdisciplinare!




Pedagogia
del Cuore Vitale: i 7 Pilastri.
La Pedagogia del Cuore Vitale è basata su 7 pilastri, principi guida utili a navigare con fiducia tra le nuove sfide della contemporaneità:
Accompagnare lo sviluppo individuale di ciascuno
Rafforzare la volontà e la capacità decisionale rendendoli protagonisti del proprio sviluppo
Riconquistare la sacralità della vita a partire dalla Natura
Incoraggiare l’osservazione attiva e critica della Realtà
Sviluppare il giusto ritmo di lavoro attraverso l’apprendimento ad epoche
Creare un ambiente educativo in cui gli adolescenti si sentano supportati e valorizzati da ogni adulto attraverso la collaborazione tra educatori e famiglia
Promuovere la consapevolezza in merito alle relazioni sociali.
Come funziona
Orsa Maggiore.
Le Lezioni
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì per 5 ore al mattino, con 2 rientri pomeridiani della durata di 1,5 ore, all’interno di un ambiente stimolante e coinvolgente, dove gli studenti possono vivere un’esperienza educativa ricca e personalizzata. Infatti, il numero selezionato di alunni per classe favorisce un’interazione autentica e profonda tra studenti e insegnanti, creando le condizioni ideali per valorizzare le qualità e il potenziale unico di ciascuno.
Un’organizzazione didattica pensata per un apprendimento profondo.


Epoche di studio
Scopri di più
Epoche di studio
Scopri di più
Alcune materie, come Italiano, Scienze, Fisica e Storia dell’Arte, vengono affrontate con un approccio intensivo: ogni settimana, 2 ore ogni mattina, sono dedicate ad una specifica disciplina, permettendo agli studenti di immergersi completamente nei suoi contenuti per una o più settimane consecutive.
Dopo il completamento del programma previsto, segue un tempo di assimilazione, in cui gli studenti hanno modo di consolidare le conoscenze acquisite, prima di riprendere lo studio della materia con nuovi approfondimenti.


Forestazione e Residenziale
Scopri di più
Forestazione e Residenziale
Scopri di più
Settimane di apprendimento in ambienti dedicati, lontani dalla sede quotidiana, per un’esperienza formativa immersiva e trasformativa.
🌲 Forestazione
Una settimana di attività immersiva in contesti naturali di grande valore, con percorsi educativi pensati per rafforzare la socialità all’interno della classe, tra studenti e con i docenti. Un’occasione per sperimentare concretamente la gestione condivisa della quotidianità, attraverso attività come la cura degli spazi personali, il mantenimento degli ambienti comuni e la collaborazione nell’organizzazione dei pasti.
🏡 Residenziale
Dedicato agli studenti delle classi superiori, questo percorso prevede alcune settimane di studio in località selezionate per favorire un’immersione totale nelle attività didattiche intensive. Sotto la supervisione dei docenti, gli studenti apprendono anche a gestire la vita quotidiana in autonomia, occupandosi della preparazione dei pasti e del riordino degli ambienti condivisi.


English Conversation
Scopri di più
English Conversation
Scopri di più
L’attività svolta con insegnanti madrelingua assicura lo sviluppo di competenze linguistiche avanzate.
La full immersion in un ambiente in cui l’unica lingua di riferimento è l’inglese, sia nelle attività didattiche che nella quotidianità, permette agli studenti di acquisire un’elevata padronanza della lingua, affinando sia la comprensione che l’espressione orale e scritta.
Didattica
Ad Orsa Maggiore, oltre alle materie del curriculum liceale tradizionale (Italiano, Latino, Matematica, Scienze, Fisica, Storia e Filosofia, Storia dell’Arte…), gli studenti hanno l’opportunità di esplorare discipline complementari che arricchiscono le loro competenze e favoriscono una crescita personale a 360 gradi.
Attualmente, le attività integrative includono:
🎭 Teatro – Un laboratorio che sviluppa comunicazione, collaborazione e capacità espressive attraverso la messa in scena di opere teatrali.
💃 Arte del movimento – Un percorso che esplora il linguaggio del corpo, migliorando la percezione fisica e l’espressività attraverso tecniche circensi.
🎨 Arte e artigianato – Attività pratiche di modellaggio, disegno e tecniche artigianali per stimolare creatività e senso estetico.
🌱 Arte di vivere – Un insegnamento dedicato allo sviluppo di competenze utili per una vita equilibrata e consapevole, con particolare attenzione alle relazioni sociali.
📊 Economia – Un’introduzione ai principi economici e agli strumenti di analisi per comprendere con consapevolezza la realtà economica e le sue dinamiche.

Scopri di più su
Orsa Maggiore!
"*" indica i campi obbligatori